Seminario “Banche e intermediazione mobiliare”

Presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, nei giorni 6 e 7 Dicembre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, Aula Magna “V. Li Donni” (Edificio n.13, Viale delle Scienze) avrà luogo un Seminario di Studi sul tema “Banche e intermediazione mobiliare: strumenti e mercati”, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e con BPER Banca (Banca Popolare dell’Emilia Romagna).

Il Seminario di studi, organizzato nell’ambito dei Corsi di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari e Risk Management, sarà coordinato dal Prof. Enzo Scannella (Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Università degli Studi di Palermo), interverranno il Prof. Michele Patanè e il dott. Mario Toscano.

Il Professore Michele Patanè è Professore di Economia degli intermediari finanziari, Università degli Studi di Siena, dove insegna Economia del mercato mobiliare e Derivati sui tassi di interesse.

Il dott. Mario Toscano, Ph.D. in Economics and Finance, è responsabile della gestione del portafoglio titoli di BPER Banca (Banca Popolare dell’Emilia Romagna), Modena.

Career Day Anasf

Presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, giorno 29 Novembre 2016 dalle ore 15.00 alle ore 17.00, Aula Magna “V. Li Donni” (Edificio n.13, Viale delle Scienze) avrà luogo il Career Day ANASF “Professione consulente finanziario”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Promotori Finanziari.

Programma: Saluti da parte del Prof. Marcello Chiodi, Direttore del Dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo; Relazione del Prof. Enzo Scannella (Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Università degli Studi di Palermo) sul tema “La consulenza finanziaria e le scelte di investimento dei risparmiatori”; Intervento del Dott. Fabrizio Alessandrini (Responsabile Formazione e Rapporti con le Università Comitato Esecutivo ANASF); Intervento del dott. Rosario Di Pietro (Consigliere Nazionale ANASF e Componente della Commissione Formazione); Intervento del dott. Angelo Cammarata (Coordinatore territoriale ANASF in Sicilia).

Obiettivo dell’incontro è quello di fornire agli studenti conoscenze utili sulla figura professionale del consulente finanziario, sulle prospettive di sviluppo e sulle competenze richieste agli aspiranti professionisti.

Conoscere la Borsa – Edizione 2016

Si invitano gli studenti del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari e del Corso di Risk Management a partecipare al concorso online di simulazione borsistica “Conoscere la Borsa“, edizione 2016, promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa.

La Fondazione Sicilia aderisce all’iniziativa.

Gli studenti universitari possono partecipare in squadre o singolarmente.

Per partecipare è necessario contattare il Prof. Enzo Scannella.

Tutte le informazioni sul concorso sono disponibili sul sito internet:  http://www.conoscere-la-borsa.eu/

Conoscere la Borsa

International Workshop 20 Maggio 2016

Logo Unipa        Logo UAM         Logo Uceif      logo regents

An International Workshop on Risk Management, Financial Regulation, and Governance in Banking: Perspectives and Challenges of the European Banking Union is organized by the University of Palermo (Department of Economics, Business, and Statistics), the Autonoma University of Madrid (Department of Finance), the Regent’s University London (Centre for Banking and Finance) and the Santander Financial Institute (SANFI), with the patronage of ADEIMF (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari).

logo Adeimf

The Workshop will be hosted in Palermo (Italy) on 20th May 2016 at Palazzo Alliata di Villafranca, Piazza Bologni, 20.

Workshop Committee
Prof. Enzo Scannella, Associate Professor of Banking and Finance, University of Palermo
Prof. Pablo de Andrés, Professor of Finance, Autonoma University of Madrid
Prof. Gianfranco Vento, Professor of Banking and Finance, Regent’s University London
Prof. Javier Martínez, UCEIF Foundation and Santander Financial Institute (SANFI).

Workshop Sessions
Financial Regulation.
Risk Management.
Corporate Governance.

Participation
The participants are requested to register for the Workshop before 15th May 2016 by email to enzo.scannella@unipa.it

Please download the Workshop program and the registration form at the following website www.unipa.it/dipartimenti/seas/Workshop_Palermo_2016 

With the support of:

Logo Unipa

Logo RSM RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A.

Logo Governo Espana

Logo Fondazione Uceif

Logo Don Rizzo

Seminario sul tema “Socially Responsible Investment”

Si invitano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie e del Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. a partecipare al Seminario sul tema “Tendenze e prospettive del socially responsible investment” , organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Maria Cristina Quirici, Professore di Economia del Mercato Mobiliare, Università degli Studi di Pisa. 

Il Seminario avrà luogo giovedi 10 Dicembre 2015, ore 10-12, Aula 1, Dipartimento SEAS, Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo.

Seminario sul tema “Crisi finanziaria e modello di business bancario”

Si invitano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie e del Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. a partecipare al Seminario sul tema “Impatto della crisi finanziaria sul modello di business bancario” , organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Maria Cristina Quirici, Professore di Economia del Mercato Mobiliare, Università degli Studi di Pisa. 

Il Seminario avrà luogo mercoledi 9 Dicembre, ore 17-19, Aula 2, Dipartimento SEAS, Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo.

Seminari sul tema “I nuovi mercati per la quotazione delle PMI”

Si invitano gli studenti del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari a partecipare al ciclo di Seminari sul tema “I nuovi mercati per la quotazione delle piccole e medie imprese”, organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Maria Cristina Quirici, Professore di Economia del Mercato Mobiliare, Università degli Studi di Pisa. 

I Seminari avranno luogo mercoledi 9 Dicembre (ore 14-17) e giovedi 10 Dicembre 2015 (ore 14-17), Aula Colletti, Dipartimento SEAS, Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo.

Seminari sul tema “Risk in Banking”

Si invitano gli studenti del Corso di Risk Management e del Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche a partecipare al ciclo di Seminari sul tema “Risk in Banking: Financial Crisis, Liquidity Risk and the Transmission of Monetary Policy “, organizzato in collaborazione con il Prof. Roberto Moro Visconti, Professore di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

I Seminari avranno luogo Martedi 1 Dicembre 2015 ore 17-19 (Aula Seminari A, Edificio n. 19) e Mercoledi 2 Dicembre 2015 ore 10-12 (Aula 5, Edificio n. 13), Dipartimento SEAS, Viale delle Scienze, Palermo.

Seminari sul tema “Struttura e bancabilità di un business plan”

Si invitano gli studenti del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari a partecipare al ciclo di Seminari sul tema “Struttura e bancabilità di un business plan per il finanziamento delle imprese”, organizzato in collaborazione con il Prof. Roberto Moro Visconti, Professore di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

I Seminari avranno luogo Martedi 1 Dicembre 2015 ore 14-17 (Aula 3) e Mercoledi 2 Dicembre 2015 ore 14-17 (Aula Colletti), Dipartimento SEAS, Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo.

 

Convegno sul tema “Regolamentazione e vigilanza bancaria”

Si invitano gli studenti a partecipare al Convegno di Studi sul tema “Regolamentazione e vigilanza bancaria: evoluzione e riflessi sul sistema delle imprese“, che si svolgerà giorno 26 Novembre 2015 ore 15 presso l’Aula Magna “V. Li Donni” (Dipartimento SEAS, Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo), organizzato in collaborazione con Banco Popolare.

I Relatori saranno:

Prof. Fabio Mazzola (Pro Rettore Vicario, Università degli Studi di Palermo)

Prof. Francesco Faraci (Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari)

Prof. Enzo Scannella (Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Università degli Studi di Palermo)

Dott. Domenico De Angelis (Condirettore Generale di Banco Popolare).

Gli studenti che parteciperanno al Convegno, previo il superamento di una prova scritta, potranno conseguire 1 CFU, in relazione a quanto deliberato dai rispettivi Consigli di Corso di Laurea.

Ai fini di una proficua partecipazione al Convegno e del superamento della prova scritta di verifica per il conseguimento di 1 CFU, gli studenti sono invitati a procurarsi, nei giorni antecedenti gli incontri, la dispensa di studio disponibile presso il Centro Stampa del Dipartimento SEAS (Edificio n.13).

La prova scritta di verifica per il conseguimento di 1 CFU  avrà luogo giorno Venerdi 27 Novembre alle ore 14.00 presso l’Aula Colletti del Dipartimento SEAS,  Edificio n. 13, Viale delle Scienze, Palermo.