Didattica

INSEGNAMENTI IN CORSI DI LAUREA TRIENNALI

Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari

Finanza aziendale

INSEGNAMENTI IN CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Risk Management

Gestione del rischio nelle istituzioni finanziarie

INSEGNAMENTI IN ALTRI CORSI UNIVERSITARI

Didattica con laboratorio di Finanza Aziendale e Intermediari Finanziari, Corso TFA, II° ciclo, Discipline Economico-Aziendali, Università degli Studi di Palermo.

Laboratorio didattico di Finanza Aziendale e Intermediari Finanziari, Corso PAS (Percorsi Abilitanti Speciali), Discipline Economico-Aziendali, Università degli Studi di Palermo.

Laboratorio didattico di Finanza Aziendale e Intermediari Finanziari, Corso TFA, Discipline Economico-Aziendali, Università degli Studi di Palermo.

Tecnica bancaria e Finanza aziendale, Master Universitario di I livello in Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo (Masv), Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo.

Tecnica bancaria e Finanza aziendale, Master Universitario di II Livello in Strategie Innovative per le Aziende Vitivinicole (Siav), Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo.

Modulo di Finanza aziendale nel Corso di Economia e Gestione delle Imprese, Corsi di Laurea in Economia e Finanza ed Economia e Amministrazione Aziendale, Università degli Studi di Palermo.

Economia degli Intermediari finanziari, Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione d’Impresa e Pubblicità, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Palermo.

Economia finanziaria, Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Gioacchino Scaduto”, Università degli Studi di Palermo.

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Finanza aziendale e Risk Management, Master in Business Administration (MBA), Isida Business School.

Economia aziendale, Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Economia.

Docente in numerosi corsi rivolti a quadri e dirigenti di primarie aziende di credito italiane.

Docente in numerosi corsi di formazione aziendale, professionale e master.

Modulo completo delle Esercitazioni nell’ambito dell’attività didattica dei Corsi di Economia delle Aziende di Credito, Tecnica Bancaria, Economia e gestione degli Intermediari finanziari, Corsi di Laurea in Economia e Finanza, Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia e Amministrazione Aziendale, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Palermo, dall’anno accademico 2001-2002 ad oggi.

Speciale riconoscimento

Speciale riconoscimento è stato assegnato al Corso di Risk Management – tenuto in lingua inglese nel Corso di Laura Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie – dall’Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers (AIFIRM). La Label di conformità AIFIRM identifica i corsi di Gestione del rischio nelle istituzioni finanziarie i cui contenuti formativi e le metodologie didattiche sono conformi con gli standards definiti da AIFIRM, in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano. La Label AIFIRM rappresenta una “carta d’identità” ed ha un valore segnaletico per l’industria bancaria e finanziaria.

Nel 2017, per il secondo triennio consecutivo, l’Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers (AIFIRM) ha assegnato il Label di conformità al Corso di Risk Management, tenuto in lingua inglese, Corso di Laura Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie, Università degli Studi di Palermo.

Immagine_Syllabo_AIFIRM

Ateneo News Unipa n. 86 del 20 Dicembre 2013.

University of Palermo News n. 53 July, 2017.