Ricerca

AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO

Economia e gestione della banca, economia e gestione dei rischi finanziari, credito, economia degli strumenti finanziari, innovazione finanziaria, regolamentazione e vigilanza bancaria e finanziaria, bilanci degli intermediari finanziari.

PROGETTI DI RICERCA

Componente gruppo di ricerca universitario internazionale nell’ambito del progetto “Recent Developments in Credit Risk Management Disclosure: A Comparative Analysis between Canadian and Italian Banks”, Telfer School of Management, University of Ottawa (Canada); Sprott School of Business, Carleton University, Ottawa (Canada); Università degli Studi di Palermo. Progetto di ricerca finanziato da Telfer School of Management Research Fund, University of Ottawa, per il biennio 2020-2021.

Componente gruppo di studio e di ricerca inter-universitario coordinato dai Prof.ri F. García Moreno, D. Blanco-Alcántara e Ó. López-de-Foronda (Università di Burgos, Spagna), nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo “Law Training and Studies” finanziato dalla Commissione Europea, per il triennio 2019-2021, con la partecipazione dei seguenti Centri di Ricerca e Università europee: Università di Burgos (Spagna); Università di Valladolid (Spagna); Università di Porto (Portogallo); Universidad Autonoma de Madrid (Spagna); SKEMA Business School (Francia); Kedge Business School (Francia); Offenbourgh University of Applied Sciences (Germania); Financial Institute for Public Resources (Portogallo); Università degli Studi di Palermo.

Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca “Bank capital regulation and liquidity standards: international evidence on bank risk taking and lending” della dott.ssa Nuria Suarez Suarez (Dipartimento di Finanza, Universidad Autonoma de Madrid, Spagna), nell’ambito del programma “ACRI- Young Investigators Training Program” sul tema “Recent trends in the innovation of financial systems: challenges for regulators and institutions”, promosso e coordinato dal Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Aree di ricerca: Banking, Corporate Finance, Financial Markets and Instruments, Financial Regulation, Financial Engineering), Università degli Studi di Palermo, 2018.

Risk reporting and financial disclosure in banking, University of Palermo and Universidad Autonoma de Madrid, Madrid (Spain), 2018.

Risk disclosure and risk management in banking: new regulatory issues, University of Palermo and FHNW School of Business, University of Applied Sciences and Arts Northwestern Switzerland, Basel (Switzerland), 2017.

Responsabile Scientifico del progetto di ricerca Financial Innovation and the Evolution of Business Models of Banks condotto nell’ambito del Programma di collaborazione internazionale (CoRi) tra l’Università degli Studi di Palermo e l’Universidad Autonoma de Madrid, Madrid (Spagna), 2015.

Componente Gruppo di Ricerca Scientifica nel Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo I percorsi evolutivi delle strutture e dei set di risorse e conoscenze dei network strategici interimprese (Responsabile scientifico: Prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri), Università degli Studi di Palermo, 2012-2014.

Componente Gruppo di Ricerca Scientifica nel progetto PRIN Integrazione reale e finanziaria dei paesi del Mediterraneo, Coordinatore Locale Prof. Vincenzo Fazio, Università degli Studi di Palermo, 2007-2010.

Componente Gruppo di Ricerca Scientifica nell’ambito del Progetto di Ricerca sul tema Evoluzione della gestione finanziaria delle piccole e medie imprese siciliane alla luce della riforma del diritto societario e dell’accordo di Basilea 2, condotto dalla Cattedra di Economia degli Intermediari Finanziari, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Palermo, 2006-2007.

Componente Gruppo di Ricerca Inter-universitario nell’ambito del Programma di Ricerca Scientifica dal titolo La sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di microfinanza, realizzato dal Dipartimento di Economia e Gestione dell’Attività Bancaria, Assicurativa, Finanziaria e Professionale, Facoltà di Economia dell’Università degli Studi “La Sapienza” (Roma) e dal Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Finanziarie, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Palermo, nell’ambito del Programma “2005–Anno internazionale del microcredito”, 2005-2006.

Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca dal titolo Technological innovations and financial intermediation: how technology is changing the economics of banking firm, svolto nell’ambito del Programma di Collaborazione Internazionale (CoRi) tra l’Università degli Studi di Palermo e Harvard Business School, Harvard University, Boston (USA), 2005.

Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca per “Giovani Ricercatori” (Titolo della ricerca: I ratings interni nella gestione del rischio di credito: riflessi sul rapporto banca-impresa), Università degli Studi di Palermo, 2003.

Componente Gruppi di ricerca scientifica per progetti finanziati con fondi di Ateneo (ex quota 60%), Area Scientifico-disciplinare “Scienze Economiche e Statistiche”, Settore Scientifico-disciplinare “Economia degli intermediari finanziari”, Università degli Studi di Palermo, per i seguenti progetti di ricerca:

Venture capital e private equity nello sviluppo della piccola e media impresa, 2007.

Il ruolo dei fondi chiusi nel capitale di rischio delle imprese, 2006.

Le politiche di bilancio delle banche a seguito dell’introduzione degli IAS, 2005.

I riflessi dell’adozione dei principi contabili internazionali sui bilanci delle banche, 2004.

La nuova regolamentazione sull’adeguatezza patrimoniale: implicazioni per la strategia e la gestione delle banche, 2003.

Misurazione e gestione del rischio di credito nell’economia delle banche, 2002.

La regolamentazione del rischio di credito: riflessi sulla gestione bancaria, 2001.

La banca virtuale e multicanale tra innovazione tecnologica ed organizzativa, 2000.

Il risparmio gestito nella gestione bancaria: profili finanziari e regolamentari, 1999.

Tendenze evolutive della gestione bancaria in un contesto di cambiamenti istituzionali e competitivi, 1998.

CONFERENZE E CONVEGNI

How Does The Composition Of Risk Management Committee Influence The Bank Liquidity Risk? (co-autori: Sebastiano Mazzù, Università degli Studi di Catania; Simona Galletta, Università degli Studi di Catania), paper presentato al Convegno annuale ADEIMF 2020 (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa), 11 Settembre 2020 (Convegno svolto in modalità online).

Banche e mercato dei non performing loans: profili economici e finanziari, paper presentato al Convegno “NPL – Esdebitazione”, Adusbef, Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari, Palermo, 28 Febbraio 2020.

Bitcoin e sistema monetario e finanziario: profili di innovazione e fattori di criticità, Convegno “Bitcoin & co. Profili giuridici, economici e tecnico-operativi delle valute virtuali”, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina, 16 Dicembre 2019.

The role of capital and liquidity in bank lending: Are banks safer? (co-autori: Salvatore Polizzi, Nuria Suárez Suárez), paper presentato alla “XV Iberian International Business Conference”, Faculty of Economics, University of Coimbra, Coimbra (Portogallo), 19 Ottobre 2019.

La gestione dei NPLs: alcuni fattori critici da considerare, Convegno Nazionale “La gestione degli NPL: nuove prospettive regolamentari e di mercato”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con Aifirm (Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers), Università degli Studi di Palermo, 04 ottobre, 2019.

Is Bank Risk Disclosure More Effective After Banking Union in Europe? (co-autori: Yener Altunbas, Bangor University; Salvatore Polizzi, Università degli Studi di Palermo; John Thornton, US Department of the Treasury, USA and University of East Anglia, UK), Convegno annuale ADEIMF 2019 (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa), Università degli Studi di Torino, Torino, 14 settembre 2019.

Bank Disclosure and bank regulation in the European Union: did the SSM make a difference (co-autori: Yener Altunbas, Bangor University; Salvatore Polizzi, Università degli Studi di Palermo; John Thornton, US Department of the Treasury, USA and University of East Anglia, UK), Conferenza Internazionale “Wolpertinger Conference 2019”, European Association of University Teachers of Banking and Finance, Università Cà Foscari di Venezia, Venezia, 29 Agosto 2019.

Examining the influence of capital and liquidity requirements on bank lending: Are banks safer? (co-autori: Salvatore Polizzi, Nuria Suárez Suárez)INFINITI Conference on International Finance 2019, Adam Smith Business School, University of Glasgow, 9-11 Giugno 2019.

Examining the influence of capital and liquidity requirements on bank lending: Are banks safer? (co-autori: Salvatore Polizzi, Nuria Suárez Suárez), Banca March Workshop on Contemporary Issues in Banking, Madrid, 29 Maggio 2019.

La vigilanza prudenziale della Banca d’Italia nel contesto del sistema europeo di vigilanza bancaria, Banca d’Italia, Palermo, 11 Febbraio 2019.

Credit Risk Disclosure Practices in the Annual Financial Reporting of Large Italian Banks: An Empirical Study, Conferenza internazionale “Wolpertinger Conference 2018”, European Association of University Teachers of Banking and Finance, University of Modena & Reggio Emilia, Modena, 31 Agosto 2018.

Chair of the Conference Session “Financial Institutions and Markets”, Conferenza Internazionale “10th Portuguese Finance Network Conference”, ISCTE – Instituto Universitário de Lisboa, Lisbon (Portugal), 3 Luglio, 2018.

Derivative Disclosure Practices in the Annual Financial Reporting of Large European Banks: A Cross-country Empirical Study, International Conference “10th Portuguese Finance Network Conference”, ISCTE – Instituto Universitário de Lisboa, Lisbon (Portugal), 3 Luglio, 2018.

Member of the Scientific Committee of the National Conference on “Bank and loan market in Italy: institutional, regulatory and financial innovations”, University of Palermo, Palermo, 25 Maggio 2018.

How Banks Disclose Market Risk Information: an Empirical Analysis on a Sample of Italian Banks, paper presentato alla Wolpertinger Conference 2017, European Association of University Teachers of Banking and Finance, Universidad de Cantabria, Santander, Spagna, 30 Agosto – 2 Settembre, 2017.

Il credito bancario alle imprese in Sicilia e nel contesto nazionale: tendenze in atto, scelte organizzative e sfide competitive, relazione alla presentazione del Rapporto “Economie Regionali. L’Economia della Sicilia”, Banca d’Italia, sede di Palermo, 20 giugno 2016.

Membro del Comitato Scientifico del Workshop Internationale Risk Management, Financial Regulation, and Governance in Banking: Perspectives and Challenges of the European Banking Union, organizzato dall’Università degli Studi di Palermo (Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche), dall’Universidad Autonoma de Madrid (Dipartimento di Finanza), dalla Regent’s University London (Centre for Banking and Finance) e dal Santander Financial Institute (SANFI), con il patrocinio scientifico ADEIMF (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari), Palermo, Maggio 2016.

Unione bancaria europea e nuova regolamentazione e vigilanza: quali riflessi per le banche e le imprese, paper presentato al Convegno “Regolamentazione e vigilanza bancaria: evoluzione e riflessi sul sistema delle imprese“, organizzato in collaborazione con il Gruppo Bancario Banco Popolare, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento SEAS, 26 Novembre 2015.

Membro del Comitato Scientifico del Simposio Internazionale Governing Business Systems: Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice, University of Vilnius, Lithuania, 2015-2016.

Chairman della sessione Financial Management: New Perspectives on Risk Management and Financial Innovation, Simposio Internazionale “Advances in Business Management. Towards Systemic Approach”, University for Foreigners of Perugia, Italy, 2015.

Membro del Comitato Scientifico del Simposio Internazionale Advances in Business Management. Towards Systemic Approach, University for Foreigners of Perugia, Italy, 2014-2015.

Chairman della sessione Finance in the Time of Crisis, Simposio Internazionale Systems Thinking for a Sustainable Economy. Advancements in Economic and Managerial Theory and Practice, Roma, 2014.

Membro del Comitato Scientifico del Simposio Internazionale Systems Thinking for a Sustainable Economy. Advancements in Economic and Managerial Theory and Practice, Roma, 2014.

La vigilanza unica della BCE: profili economico-aziendali, paper presentato alla Giornata di Studi sul tema “La vigilanza unica della BCE: impatti sul sistema bancario italiano”, organizzata in collaborazione con Banca d’Italia, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo, 11 dicembre, 2014.

Chairman della sessione Financial Systems and the Economic Crisis. Challenges and Solutions Proposals, Simposio Internazionale The Economic Crisis: Time for a Paradigm Shift. Towards a Systems Approach, University of València, Spain, 2013.

Membro del Comitato Scientifico del Simposio Internazionale The Economic Crisis: Time for a Paradigm Shift. Towards a Systems Approach, University of València, Spain, 2012-2013.

Il credito alle imprese nell’attuale congiuntura economico-finanziaria, paper presentato al Seminario di Studi sul tema “Il credito alle imprese nell’attuale congiuntura economico-finanziaria: politiche, strumenti e regolamentazione”, organizzato in collaborazione con il Gruppo Bancario Banco Popolare, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Palermo, 23 Ottobre 2013.

Financial Crisis and the Changing Structure of Banking Firms and Industry: a Cross Country Analysis, paper presentato a International Symposium “The Economic Crisis: Time for a Paradigm Shift: Towards a Systems Approach”, Universitat de València, Facultat d’Economia, Valencia, Spain, 24-25 January, 2013.

Membro del Comitato Scientifico della Conferenza Internazionale Complexity Systemic Sciences and the Global Energy Agenda, Università degli Studi di Palermo, 2011.

Using Project Finance to Fund Long-term Investments in the Energy Industry, paper presentato alla Conferenza Internazionale “Complexity Systemic Sciences and the Global Energy Agenda”, World Complexity Science Academy Conference, Palermo, 26-27 Settembre, 2011.

DOTTORATI DI RICERCA

Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche” (Coordinatore Prof. Marcello Chiodi), Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo.

Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Economia Territorio e Sviluppo”, Coordinatore Prof. Fabio Mazzola, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Finanziarie, Università degli Studi di Palermo.

Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Analisi economiche, innovazione tecnologica e gestione delle politiche per lo sviluppo territoriale”, Coordinatore Prof. Vincenzo Fazio, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Finanziarie, Università degli Studi di Palermo.

Valutatore esterno Tesi di Dottorato, Corso di Dottorato di Ricerca in Economics, XXIX ciclo, Dipartimento di Economia e Statistica, Università degli Studi di Siena, 2017.

Membro della Commissione esaminatrice per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca, Dottorato di Ricerca in Economics, XXIX ciclo, Dipartimento di Economia e Statistica, Università degli Studi di Siena, aprile, 2017.

Membro della Commissione giudicatrice per l’accesso al Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Statistiche, 33° ciclo, per l’Anno Accademico 2017/2018, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo, 2017.

Valutatore esterno Tesi di Dottorato, Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali, XXX° ciclo, Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, Università della Calabria, Cosenza, 2017.