Il corso si propone di approfondire il tema della gestione dei rischi nell’economia degli intermediari finanziari, con particolare riguardo alla comprensione delle metodologie e degli strumenti con i quali le banche misurano, valutano e gestiscono i rischi di mercato, di credito, operativi e di liquidità.
Le singole tematiche sono proposte con l’intento di fornire un approccio metodologico di analisi, utile allo studente per acquisire le conoscenze e competenze di risk management nelle istituzioni finanziarie, in un contesto di scelte aziendali di gestione del capitale e regolamentazione finanziaria.
INFO SUL CORSO
Il corso di Gestione del rischio nelle istituzioni finanziarie è svolto a partire dall’anno accademico 2009-2010 nell’ambito delle attività didattiche dei Corsi di Laurea Specialistica e Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Palermo.
A partire dall’anno accademico 2011-2012 il corso è tenuto solo in lingua inglese ed è denominato Risk Management.
NOTE SULLA DIDATTICA
Lezioni frontali – Esercitazioni individuali e di gruppo – Ciclo di seminari in collaborazione con primarie istituzioni finanziarie italiane – Testimonianze aziendali.
ESAMI
L’esame consiste in una prova scritta.
Il calendario degli esami è consultabile sul portale studenti dell’Università degli Studi di Palermo. La prenotazione all’esame avverrà esclusivamente via internet attraverso il servizio prenotazione esami online dell’Università degli Studi di Palermo (portale studenti). Per sostenere l’esame occorre presentare il libretto universitario.
RICEVIMENTO STUDENTI
Martedi dalle ore 9 alle ore 12, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Scuola Politecnica, Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze, Edificio n. 13, Stanza n. 4.13.